Ecco un video della dimostrazione del 26 maggio in California che mostra come cittadini di ogni razza e colore possano unirsi e combattere per i loro diritti. Da noi si respira la stessa aria durante un corteo? PS: Era presente anche Drew Barrymore. PPS: La vecchietta in sedia a rotelle mi ha fatto impazzire :-P
Benvenuto su SEBASTIAN http://sebastiantriveneto.blogspot.com
SEGNALA EVENTI sebastian.triveneto@gmail.com
giovedì 28 maggio 2009
PADOVA: omomobbing in polizia

Già nel 2005 a Padova era stata trasferita dalle volanti alla sala radio, subito dopo avere scritto su un sito omosessuale: una vicenda per la quale parla esplicitamente di mobbing. A punirla fu proprio una donna, un vicequestore: ogni 15 giorni doveva andare dal medico della polizia perché ne attestasse l’idoneità. “Mi chiedeva se stavo bene con la mia omosessualità e io rispondevo che stavo benissimo”, ricorda. È tornata alle sue amate volanti pochi mesi fa, con l’arrivo del nuovo questore. Ma la situazione con sembra cambiare: “Nel nostro ambiente siamo discriminati come omosessuali”. Le torna sempre alla mente un suo ex collega siciliano delle volanti di Milano. Lo deridevano, lo insultavano: una mattina di sei anni fa si è sparato. Ed è stata proprio lei a portargli soccorso. Fra tanti messaggi di questi giorni ha ricevuto anche le mail di due poliziotti, un uomo e una donna, che l’hanno consigliata di “bruciare in un lager”. [...] E ricorda un episodio al corso della scuola di polizia di Pescara. “Girava voce che io e un’altra poliziotta stessimo insieme e alle due di notte un responsabile voleva entrare nelle nostre camere”. Il suo, dichiara, non è un caso isolato: parla di omosessualità diffusa all’interno delle forze dell’ordine. Motivi per punirla per il lavoro non ce ne sono, il suo stato di servizio è impeccabile: voto ‘distinto’ nel rapporto di valutazione. A

VENEZIA: violenza e social network

È successo in una scuola superiore del centro. La vittima è un ragazzo di Mestre che lo scorso anno, periodo a cui risalgono le angherie, frequentava la quinta. I suoi persecutori erano alcuni compagni di classe, perché le violenze verbali, ma anche fisiche, avvenivano tra le mura scolastiche. Tutta la classe era a conoscenza della cosa e chi più, chi meno si divertiva. Ma i suoi persecutori erano cinque. [...] «Lo facevamo per scehrzo, lui rideva» si sono difesi. Ora rischiano grosso, perché è vero che non esistono i reati di bullismo e di cyber-bullismo, ma possono essere loro imputati una lista lunga così di altri reati: sostituzione di persona, violazione della privacy, violenza privata, ingiurie, diffamazione, minacce, molestie.
TREVISO: un viados salvato dal matrimonio spagnolo

Uddio me devo da' da fa'!
Da Il Gazzettino. Un viados ecuadoriano fermato dai carabinieri sulle strade della Marca trevigiana mentre si prostituiva è stato trovato in possesso di un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare rilasciato in Spagna dopo il suo matrimonio civile con un uomo spagnolo. Il sudamericano è stato identificato e nei suoi confronti i militari non hanno preso provvedimenti. È andata diversamente invece ad altri quattro viados sudamericani, una prostituta albanese e una nigeriana, tutti irregolari, denunciati e avviati all’espulsione. Tutti erano stati sorpresi dai militari, nel corso di un’operazione di controllo del territorio, mentre si prostituivano sulle strade della Marca. L’operazione, durata due notti e coordinata dal comando della Compagnia di Treviso si è sviluppata in particolare sul Terraglio e la Pontebbana, nei comuni di Treviso, Villorba, Spresiano, Preganziol e Mogliano Veneto: sono state impegnate oltre 20 pattuglie, con 50 carabinieri. Sono state controllate e identificate 17 prostitute straniere.
Etichette:
matrimonio,
prostituzione,
treviso
mercoledì 20 maggio 2009
TREVISO: incontro sulle coppie di fatto

L'antefatto: il tribunale di Venezia, a cui si era rivolta una coppia gay che si era vista negare dal comune le pubblicazioni matrimoniali, ha rimesso la questione alla Corte Costituzionale, chiedendole di dichiarare l'illegittimità di alcuni articoli del codice civile che, in violazione della la Costituzione, ostacolerebbero il matrimonio tra persone dello stesso sesso, ritenuto legittimo sotto il profilo costituzionale. Grillini:"Quale che sarà la decisione della Corte costituzionale, che speriamo dia piena attuazione al dettato costituzionale, si tratta già di una grande e storica vittoria". TGCOM
Etichette:
conferenza,
coppie di fatto,
Rete Lenford,
treviso
PADOVA: donne che sanno (e fanno) ridere

PADOVA: AN e il cabaret politico

sabato 16 maggio 2009
VERONA: calcio Hellas contro l'omofobia

Arcigay, Arcilesbica e il GSI chiedono alla squadra di calcio Hellas Verona di onorare il lodevole impegno assunto dalla squadra solo 3 mesi fa con l'adesione alla rete europea FARE contro il razzismo, l'intolleranza e l'omofobia e sollecitano un'iniziativa di sensibilizzazione: l'ultima giornata giocata in casa dall'Hellas sarà proprio il 17 maggio, giornata mondiale contro l'omofobia, l'occasione migliore per un'iniziativa "in campo".
Etichette:
calcio,
iniziativa,
omofobia,
verona
TRENTO: è iniziato UNIVERSINVERSI

Sabato 16 maggio alle 21: Rebis Drag Queens in “The condom of the opera” al Centro polifunzionale in via Prati 10. "The condom of the opera: desideri pomposi e deliri ultra-violetti (astenersi perditempo)” Cabaret, canzoni, balletti, ricchi premi e go go boys, dai documentari della Geo and Gay al ritorno delle Spice Girls, tutto quello che avreste voluto sapere sulle drag queen e non avete mai osato chiedere.
Sabato 17 maggio alle 21: Spettacolo di Mara Pieri ed Ila Covolan, "Magnificat" sempre presso il Centro polifunzionale in via Prati 10. Mara Pieri, attrice, e Ila Covolan, scrittrice e fotografa, lavorano assieme dal 2005 a diversi spettacoli, tra cui “E fu sera, e fu mattina”, “Nord rest”, indagando diverse forme artistiche che puntano alla commistione tra generi e alla contaminazione tra arte e linguaggi contemporanei e sguardi d'inchiesta sulla realtà sociale. Ecco la presentazione di Universinversi a Trentino+, su RTTR. Parla la portavoce, Roberta Ferrario.
BOLZANO: tshirt anti omofobia

venerdì 15 maggio 2009
PADOVA: laboratorio creativo

giovedì 14 maggio 2009
VICENZA: stasera si colora di arcobaleno
PADOVA: i vincitori del festival GLBTQ
Primo posto: OUT IN INDIA di Tom Keegan (Usa/India, 2007). La coppia Peter Carley e David Gere passa nove mesi in India insieme ai due piccoli figli adottati per cercare di dare il proprio contributo alla lotta contro l’Aids.
Secondo posto per BOY di Auraes Solito (Filippine, 2009). Un ragazzo vende fumetti per potersi permettere una notte d’amore con Aries, un escort che lavora in un locale notturno. Ma la relazione tra i due non finirà quella notte...
Terzo posto per LEONERA di Pablo Trapero (Argentina/Brasile, 2008). Julia convive con una coppia di gay e viene accusata dell'omicidio di uno dei due, dal quale aspetta un bambino. Finisce così in un carcere speciale per madri e gestanti...
UDINE e PORDENONE: conferenze omofobia

- il 17 maggio presso il circolo Arci Mis(S)kappa di Udine, in via Bertaldia 38, alle ore 18. Interevverrano la dottoressa Margherita Graglia psicologa e psicoterapeuta e la signora Rita De Santis dell'associazione AGEDO di Brescia.
- il 18 maggio presso la sala dell' ex convento S. Francesco a Pordenone in Piazza della Motta alle ore 18.00. Relatrici di questo secondo appuntamento saranno la dottoressa Margherita Graglia e la signora ELena Derigo dell'associazione AGEDO.
Etichette:
conferenza,
omofobia,
pordenone,
udine
PADOVA: Laura Bono al Flexo
VICENZA: il Comune con l'associazione GLBT

martedì 12 maggio 2009
TRENTO: aggredita attivista di Universinversi

TREVISO: documentario e dibattivo al Queerquilia

PADOVA: giovedi festaiolo al Kinotto

venerdì 8 maggio 2009
TRENTO: mancano 7gg a Universinversi

giovedì 7 maggio 2009
ROVIGO e VENEZIA: escursione sul Venda

Pranzo al sacco compreso nell'iscrizione ore 12.30, ritorno alle auto tramite scorciatoie e sentieri suggestivi previsto per le 16.30. Iscrizione e pranzo al sacco 5 euro. Si raccomanda scarpe comode da traking o da tennis. Info: bulabulave@gmail.com oppure 3385200194.
PADOVA: meglio della cioccolata?

Uno dei pochi Festival Trans del mondo...

martedì 5 maggio 2009
Skins: la puntata su Maxxie e Anwar

PADOVA: 100 classici del cinema gay

Vincenzo Patanè ripercorre in maniera esaustiva la turbolenta storia del rapporto fra cinema e omosessualità. Visti in uno sguardo d’insieme, i 100 film, provenienti da tutti e cinque i continenti, ricostruiscono questo particolare cinema fino alla metà degli anni Novanta. Chiudono il volume un saggio sui festival GLBT e una lista dei 50 film più importanti nella storia del cinema a tematica gay e lesbica.
domenica 3 maggio 2009
TREVISO & BELLUNO... tutti a Torre del Lago

PADOVA: al cinema Astra i successi GLBT

Il film argentino Leonera di Pablo Trapero ha vinto il 24° Torino GLBT Film Festival. Il film sarà in programma a Padova lunedì 4 maggio alle ore 20.15.
A Out in India di Tom Keegan (a Padova mercoledì 6 maggio) è stato assegnato il premio per il miglior documentario.
LEONERA: Ramiro ha una relazione con Julia e si trasferisce da lei. Quando l’uomo porta in casa il suo amante Nahuel, l’ambiguo e contrastato triangolo finisce in tragedia. Nahuel viene trovato morto, Ramiro - ferito - si salva. Dell’omicidio viene accusata Julia, incinta di uno dei due... Leonera è lo strano nome con cui in Argentina vengono chiamati quei luoghi/non-luoghi in cui i detenuti transitano in determinati momenti della loro condanna. Splendida interpretazione di Martina Gusman, affiancata nelle scene carcerarie da un cast formato da cinquanta detenute.
Torna Gennaro Cosmo Parlato

venerdì 1 maggio 2009
TREVISO: a Castelucco arriva Balearica!

BALEARICA! Un'esplosione di colori e di suoni, di magia, di profumi che vanno dal flower power della San Francisco dei 60s fino alle ultime incursioni elettroniche che ondeggiano tra l’editing di scuola newyorchese e il calore dei Caraibi, senza dimenticare il dub e i soundsystem giamaicani. Il Paradise Garage che fa tappa a Riccione per poi spostarsi nella Londra di fine 80 o nella pazza Madchester... E poi planare in quell’Ibiza che non vuole apparire a tutti i costi ma solo star bene in compagnia, come in un festival hippy del 68. Bassa battuta e cocktail. 17.00-21.00 Tutto questo è Balearica. Domenica 3 maggio // Rock Cafè // Via dei Colli 1 // Castelucco TV // ingresso gratuito // dalle 5pm con... DJ Kommand!
Quando ogni buco...

Infine, nello scorso mese di marzo, l’Aidda aveva individuato e denunciato un quarantenne pervertito che, attraverso un sito Internet pubblico, cercava incontri sessuali con animali di piccola taglia. Grazie a Notiziegay.com
TREVISO: niente unioni homo a Codognè

Etichette:
politica,
treviso,
unioni omosessuali
Iscriviti a:
Post (Atom)